Log in
Se non sei un utente registrato
clicca qui
Di cosa hanno bisogno i nostri organi?
Se manca anche solo una vitamina ci si può ammalare in quanto non può essere sostituita da nient’altro, anche se ne è necessaria solo una piccola quantità. Ecco perché bisogna integrare una non corretta alimentazione con integratori di vitamine e minerali.
Le vitamine e le sostanze biologiche sono molto importanti per:
Il sistema immunitario:
Vitamine A, B, C e D, carote, pomodori, peperoni dolci, broccoli, prezzemolo, arance, lecitina, mirtilli, rosa canina, bacche di sambuco, cipolle, cavolo, barbabietola, pappa reale, coenzima Q10, selenio e latte di cavalla liofilizzato (congelato).
Occhi:
Carote, provitamina A, acido pantotenico e vitamina C.
Intestino:
Carote, barbabietola, sedano, cetriolo, cipolle, peperone dolce, cavolo, latte di cavalla, broccoli e vitamina D.
Cervello:
Lecitina, vitamina B, luppolo, broccoli, pappa reale, selenio e acido folico.
Pelle, capelli e unghie:
Carote, biotina, acido pantotenico, vitamine B, D ed E, cetriolo, broccoli, acido folico, limone, arancia, maracuja, lievito di birra, pappa reale e latte di cavalla liofilizzato.
Cuore, sangue, vene e arterie:
L-carnitina, coenzima Q10, cipolle, rosa canina e olio di semi di borragine, melissa, broccoli, carote, barbabietola, ribes rosso, mirtillo, prezzemolo, acido folico, magnesio, pappa reale, vitamine A, B, D ed E, selenio.
Scheletro:
Magnesio, vitamine A, B12 e D.
Fegato:
Carciofo, dente di leone, prezzemolo, broccoli, acido folico, cetriolo, latte di cavalla e selenio.
Polmoni:
Succo di ribes rosso, mirtillo, selenio e bacche di sambuco.
Stomaco:
Luppolo, melissa, camomilla, prezzemolo, acido folico, nicotinamide (B3), piridossina (B6) e latte di cavalla.
Reni:
Prezzemolo, ortica, selenio e dente di leone.
Denti:
Magnesio, vitamine C, D e K.
Le notizie riportate sono solo a scopo indicativo. Per ulteriori approfondimenti si può far riferimento a fonti informative accreditate come pubblicazioni scientifiche, bibliografie tematiche, etc.